Prof. Mario Pescatori
Curriculum Vitae

Mario Pescatori è specializzato in Chirurgia Generale, Chirurgia Digestiva ed Endoscopia, ed è accreditato in Coloproctologia Chirurgica dal Board Europe, essendone membro.
Ha trascorso 20 anni all’Università Cattolica di Roma e più di un anno al St Mark’s Hospital con Alan Parks, Christopher Williams e Peter Hawley. È stato visitato dalla Mayo Clinic, dalla Cleveland Clinic negli Stati Uniti e dal London Hospital nel Regno Unito. È stato visiting professor e ha operato presso Vin Mec Hospital International, Hanoi, Vietnam, e Hamar Hospital in Norvegia (2013-2014).
Ha eseguito più di 3000 interventi chirurgici ed endoscopici e pubblicato circa 200 articoli indicizzati, principalmente su colite ulcerosa, prolasso rettale, stipsi, incontinenza fecale e fistole anali. A pace-maker of colic propulsion (Am. J. Physiol. 1983), neuromodulazione spinale per costipazione cronica (GIMotility, ed Wienbeck, Raven Press 1983 ), la pouchografia di evacuazione o la disfunzione del reservoir ileoanale, S ileoanal pouch with short efferent limb (Ann Surg 1985), sfinterotomia interna per ragade anale correlata allo spasmo (Coloproctology 1989), A1 -C3 validated incontinence score (DCR 1992), A1 -C3 punteggio di incontinenza convalidato (DCR 1992), sacca Duhamel ileoanale per costipazione (Coloproctology 1994), S ileonale latero-terminale (DCR 1995), il ruolo dei livelli plasmatici di PYY nella diarrea post-colectomia (Coloproctologia 1995), mucosectomia rettale suturata, base della moderna PPH (TCol 1997), doppio lembo mucocutaneo per fistole complesse (IJCRD 1997), classificazione dinamica endoscopica di 3 gradi per prolasso della mucosa interna rettale (IJCRD 1998), emorroidectomia semi-aperta (TIC 2004), sindrome della tasca rettale dopo PPH e diagramma iceberg per defecazione ostruita (CRD 2006), punteggio 0-10 per il test del disegno della famiglia (Colorectal Dis 2009), ha descritto una nuova operazione minimamente invasiva per l’anismo (IJCR 2015).


Ha curato nove libri di testo, due dei quali quattro tradotti in italiano e cinque in inglese, di questi, due in cinese e russo, e ha scritto quattro capitoli nei libri di Springer. È membro del Royal College of Surgeons of England ed è stato presidente onorario fondatore della Eurasian Colorectal Technology Association. Ex membro dell’American Society of Colon and rectal Surgeons, ed ex membro del suo Comitato Internazionale, Presidente onorario della Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale e Presidente onorario della Società Mediterranea di Coloproctologia.
Negli anni novanta ha fondato e presieduto l’UCP Club, l‘Associazione delle Unità Italiane di Coloproctologia, che ha permesso a molti giovani proctologi e chirurghi del colon-retto di presentare e discutere i loro casi più significativi sia in occasione di convegni che sulla rivista Ucp News e ha co-fondato l’European Society of Coloproctology, a Parigi, con John Nicholls, Rolland Parc e altri , è fondatore e editor emerito di Techniques in Coloproctology, ed è stato per anni molto aiutato dai dottori Wexner e Gagliardi, rivista internazionale indicizzata pubblicata dalla Springer-Verlag, e revisore di Lancet, Colorectal Diseases, World Journal Gastroenterology, International Journal of Colorectal Disease , Diseases of the Colon and Rectum, World Journal of Surgery e World Journal of Gastroenterology e altre riviste italiane e internazionali.
E’ stato professore a contratto nelle università di L’Aquila, col professor Mario Simi, di Chieti, col professor Nicola Picardi e di Firenze, col professor Filippo Pucciani
. Membro dell’Editorial Board di World J Gastroenterol (2014-2017) e Presidente Onorario della International Society of the Pelvic Floor (Cina).
Negli ultimi anni, sostenuto da molti membri della sua Società, era contro l’uso eccessivo della chirurgia per la stipsi funzionale e le emorroidi, l’abuso di nuove tecnologie costose, il conflitto di interessi nascosto e per l’eclettismo e l’eclettismo su misura basato sull’evidenza -costo chirurgia colorettale, più olistica PNEI (corpo e psiche) in coloproctologia.
I suoi hobby sono scrivere e disegnare, come mostrato in www.mariopescatoriscrittore.com